CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO

Il Cliente (committente), con l’atto della firma del DOCUMENTO DI TRASPORTO, anche se il ritiro avviene a mezzo terzi, dichiara accettate integralmente ed incondizionatamente le seguenti condizioni di noleggio:
      1) Il materiale ritirato a cura, spese e rischio del Cliente o consegnato dalla EXIT S.r.l., anche tramite vettore, corrisponde nella qualità e quantità a quanto elencato nel Documento di Trasporto ed in perfetto stato d’uso e di funzionamento.
      2) L’attrezzatura dovrà essere restituita nelle stesse condizioni e modi di cui al punto (1), all’indirizzo della EXIT S.r.l. L’eventuale materiale mancante, danneggiato o rotto (lampade, bulbi, pirex, etc.) verrà addebitato al Cliente al prezzo corrente.
      3) La cura dei materiali delicati (teli da scenografia, bemberg, velluti, etc.) è affidata al cliente. Se resi sporchi, strappati o comunque non più noleggiabili, verranno addebitati al cliente al prezzo corrente.
      4) Tutte le batterie ricaricabili vengono consegnate cariche, pertanto la EXIT S.r.l. declina ogni responsabilità per le perdite di carica dovute a viaggi (elettricità statica), periodi di fermo prolungati, o forti sbalzi di temperatura. Il Cliente, quindi, è tenuto a controllarne la carica prima dell’uso.
      5) In caso di guasto del materiale nel corso del noleggio, la EXIT S.r.l. provvederà, ove possibile, alla sostituzione con altro funzionante, riservandosi di addebitare il costo per l’intervento e le spese di riparazione quando ciò sia dovuto ad imperizia, sinistro o, comunque, a cause imputabili al Cliente od a terzi.
      6) Il periodo di noleggio è espresso in giorni (minimo uno) e non può essere frazionato. Il materiale si potrà ritirare dal pomeriggio antecedente il giorno di noleggio e dovrà essere reso entro le ore 10,00 del giorno successivo a quello di noleggio. Il ritardo nella restituzione è considerato prolungamento del noleggio stesso.
      7) Il Cliente è tenuto a comunicare ogni variazione; i noleggi disdetti nelle 24 ore precedenti al ritiro del materiale, verranno ugualmente fatturati.
      8) Il listino può subire variazioni senza preavviso. La EXIT S.r.l. pratica nelle fatture i prezzi indicati nel suo listino in vigore il giorno del ritiro.
      9) Il materiale dato a noleggio dalla EXIT S.r.l. è approntato secondo le vigenti norme ed il Cliente, che provvederà all’installazione ed agli allacciamenti, anche a mezzo terzi, dovrà osservare scrupolosamente le norme di sicurezza per quanto lo riguarda, assumendosi ogni e totale responsabilità di ordine civile e penale.
      10) L’attrezzatura data a noleggio dalla EXIT S.r.l. è assicurata con una primaria compagnia assicurativa contro i danni materiali provocati da eventi accidentali, furto incluso. Qui di seguito, brevemente a stralcio, si evidenziano le principali condizioni di garanzia:
Beni assicurati: L’attrezzatura noleggiata come risulta dal documento di trasporto, con esclusione dei:
• Materiali delicati (teli da scenografia, bemberg, velluti, etc.) di cui all’art.3 delle condizioni generali di noleggio.
• Materiali di consumo (lampade, bulbi, pirex, etc.)
Validità territoriale: L’assicurazione è valida per tutto il mondo. Il vandalismo è riconosciuto solo nei Paesi dell’Europa Centrale.
Garanzie prestate:
La polizza copre i danni all’attrezzatura occorsi durante le operazioni di:
      a) Carico e scarico presso i magazzini EXIT S.r.l.
      b) Trasporto dai magazzini della EXIT S.r.l. al luogo di destinazione.
      c) Carico e scarico presso la sede del conduttore e/o della produzione.
      d) Utilizzo e giacenza presso la sede della produzione e/o studi di altri.
      e) Il materiale è assicurato anche quando è trasportato da un vettore, con l’ulteriore franchigia del rimborso dovuta dal vettore.
Esclusioni:
      • Dolo e colpa grave dell’utilizzatore. Utilizzo improprio delle attrezzature. Responsabilità di legge o contrattuale del costruttore e/o venditore. Inosservanza delle prescrizioni indicate dai medesimi. Danni causati da trasmutazione del nucleo dell’atomo. Terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche, effetti graduali degli agenti atmosferici. Atti di guerra, insurrezioni, occupazioni militari, invasioni.
Limitazioni delle garanzie relative al rischio furto:
Furto su autoveicoli:
      • L’autoveicolo deve sostare con le portiere chiuse, i cristalli completamente rialzati ed in luogo custodito.
Furto in locali:
      • Gli accessi dall’esterno devono essere almeno protetti dai seguenti mezzi di chiusura: da porte vetrate ed altre chiuse con serrature o robusti lucchetti od altri congegni atti a determinare una chiusura efficace. Sono pertanto esclusi i danni da furto quando per qualsiasi motivo non siano operanti i mezzi di protezione sopraindicati.
Franchigie e scoperti:
Per ogni tipo di sinistro, escluso furto o rapina, verrà addebitata una franchigia pari al 30% del valore del danno arrecato ad ogni singolo bene danneggiato con un minimo di euro cinquecento ed un massimo di euro duemilacinquecento.
Per furto e rapina, verrà addebitata una franchigia pari al 35% del valore di ogni singolo bene sottratto con un minimo di euro cinquecento e un massimo di euro diecimila.
Cosa fare in caso di sinistro:
Il Committente deve darne immediato avviso (massimo tre giorni) per iscritto alla EXIT S.r.l., per i casi di furto ed azioni dolose e/o colpose, fare denuncia all’Autorità Giudiziaria e/o Polizia del luogo ed inviare copia della suddetta alla EXIT S.r.l. La garanzia a copertura del danno è comunque estesa a favore del Cliente utilizzatore nei limiti riconosciuti e liquidati dalla compagnia assicurativa a favore della EXIT S.r.l. Resta comunque a carico del Cliente l’importo totale o parziale non riconosciuto risarcibile dall’assicurazione.
      11) Il materiale noleggiato può essere utilizzato anche all’estero nel qual caso il conduttore si impegna a chiedere alla EXIT S.r.l. un’autorizzazione scritta e la preparazione della relativa documentazione.
      12) La EXIT S.r.l. non sarà in alcun caso responsabile per danni occorsi a merci o beni del Cliente e fatti trasportare su autoveicoli concessi in nolo; parimenti non sarà in alcun caso responsabile per i danni subiti dagli autisti o terzi trasportati. Il Cliente provvederà a predisporre idonea polizza assicurativa a copertura dei rischi dei beni e delle persone fatte viaggiare sugli autoveicoli noleggiati.
      13) Il foro competente è esclusivamente quello di Milano.